2 lezioni di STUDIO... dalla MAGIA
L’altro giorno stavo guardando uno spettacolo di magia, di cui sono davvero molto appassionato, e mi sono reso conto che esistono due fattori che rendono un trucco veramente bello e potente, e che possiamo utilizzare anche quando studiamo.
Il primo è la questione dell’ordine, il modo in cui è disposto un trucco di magia molto spesso è diverso da quello che lo spettatore percepisce, ed è così anche nello studio.
Non sempre si parte da pagina 1 e si arriva a pagina 100, a volte è interessante domandarsi quale sia la giusta sequenza per ottenere il massimo risultato.
Il secondo è la presentazione, tutto quello che ci sta intorno. Ogni trucco di magia si basa su tre o quattro principi cardine veramente forti, il resto è un castello costruito sopra.
Allo stesso modo nello studio è importante innanzitutto cercare il cuore dell’argomento, per poi arricchirlo in un secondo momento con i dettagli particolari.
Si parte quindi dal nucleo centrale, lo si consolida e poi si costruisce tutto il resto.
Diventiamo quindi un po’ più magici e impariamo a utilizzare quello che conta davvero!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.