A lezione SEGNATI le DOMANDE!
Ma voi ve lo ricordate quando alle scuole superiori - magari siete ancora alle superiori - c’era l’ora di interrogazione e voi non eravate interrogati?
Io me lo ricordo, era il momento più bello di tutti perché per 30/40 minuti, magari addirittura per tutta l’ora, non c’era niente da fare e uno se ne stava lì a guardare gli altri poverini torturati dall’insegnante.
Ecco, in questo modo si spreca un momento importante, da non perdere, perché quello è in realtà il momento in cui assorbiamo le domande che verranno poste poi a noi in un futuro compito, interrogazione o esame.
Quindi quando siamo a scuola, stiamo assistendo a un esame o siamo a lezione e il professore fa delle domande a qualcuno o segnala un tema importante dobbiamo assolutamente segnarcelo perché molto probabilmente quel tema tornerà nel nostro esame o interrogazione.
Segnatevi quindi le domande e anticipate quello che sarà poi il vero momento della valutazione.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.