Perché ACCUMULARE lo STUDIO ti fa sentire PRODUTTIVO?
Tutti i giorni lotto con studenti che si prendono all’ultimo momento, e che addirittura accumulano apposta lo studio a ridosso dell’esame, e quando dico loro che questo metodo è sbagliato, una delle obiezioni che mi fanno è che facendo così ci si sente più produttivi ed efficaci e sembra di dare il meglio di noi stessi.
Ma perché succede questo? Perché a ridosso degli esami ci sentiamo più produttivi?
Beh, innanzitutto perché nei giorni subito prima dell’esame l’intensità dello studio è maggiore e questo fa aumentare la nostra potenza e ci sembra di andare con i motori al massimo.
In secondo luogo perché comprimere lo studio in un periodo di tempo molto breve di poche settimane o addirittura pochi giorni ci dà l’impressione di avere tutto sotto controllo.
Credere però che questo metodo funzioni è un errore: può avere effetti positivi per quanto riguarda il risultato dell’esame, ma a livello di apprendimento e di comprensione profonda è pessimo.
Quindi cercate di evitare in tutti i modi il cramming e quando proprio non potete farne almeno organizzatelo per renderlo meno stressante possibile!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.