Come AFFRONTARE una BANCA DATI?

Giorgio da Youtube mi chiede: che tecnica consigli per le banche dati?

Come prima cosa vi sconsiglio di impararle completamente a memoria come invece qualche guru là fuori suggerisce.

Imparare a memoria un’intera banca dati è sicuramente uno spreco di tempo incredibile, e al limite le tecniche di memoria potete usarle per imparare qualche singola domanda particolarmente bastarda che davvero non riuscite a farvi entrare in mente.

Io vi consiglio di studiare la teoria sui vostri manuali, per poi sviluppare tutta la fase di testing, esercizio e applicazione proprio sulla banca dati, che diventa così un punto di riferimento per simulare il contesto dell’esame o del concorso che dovete passare.

Quindi ricordate che la banca dati non è una fonte di informazioni, bensì una fonte di esercizio per consolidare le informazioni che avete imparato studiando la teoria!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy