3 CONSIGLI per affrontare TESTI DISCORSIVI

Vediamo oggi tre consigli per affrontare al meglio testi concettuali e discorsivi.

Numero uno, quando cercate le parole chiave ricordatevi che il libro sarà altalenante, ci saranno dei momenti più densi di informazioni e quindi ricchi di parole chiave e momenti invece più scorrevoli sui cui potrete passare senza pensarci due volte.

Numero due, ricordatevi di variare la velocità. Nei passaggi più discorsivi potete accelerare anche parecchio, mentre nelle parti ricche di informazioni dove sta il centro del discorso dovete rallentare molto per concentrarvi e focalizzarvi sui punti fondamentali.

Numero tre, dovete porvi continuamente domande, perché nel libro concettuale discorsivo a volte è difficile centrare il punto della questione, quindi dovete avere chiari gli obiettivi e sapere cosa state cercando e dove lo volete cercare.

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy