L’ALIMENTAZIONE SEGRETA per lo STUDIO
Esiste un’alimentazione segreta per lo studio, magari un cibo o un tipo particolare di dieta che aumenta le capacità della mente quando si tratta di studiare?
La risposta purtroppo è no, non esiste.
Quando dobbiamo studiare la cosa migliore in assoluto è seguire le classiche linee guida dell’alimentazione, quindi una dieta varia con un buon apporto dei tre macro nutrimenti (proteine, carboidrati e grassi) e di vitamine.
Insomma, una dieta che non sia eccessivamente ipercalorica ma neanche troppo ipocalorica.
Se mangiamo troppo poco, o troppo come capita più spesso, ci sentiamo ingolfati, non riusciamo a dare il meglio di noi e non riusciamo a stare concentrati perché entrano in gioco la sonnolenza, le difficoltà digestive, eccetera.
C’è chi dice che alcuni cibi, come ad esempio il pesce, fanno molto bene, ed è vero, ma questo non fa una differenza così enorme quando si parla di studiare, memorizzare e imparare.
La cosa migliore quindi è rimanere moderati e bilanciati. Seguite le linee guida dell’alimentazione corretta e vedrete che tutto andrà bene!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.