Qual è la DIFFERENZA tra APPLICAZIONE e REVISIONE?
Leonardo mi chiede: qual è la differenza tra applicazione e revisione?
Entrambe le fasi si sviluppano sulla base del richiamo attivo, il cosiddetto retrieval effect, una pratica di recupero attico tramite testing o rilettura attiva, e la differenza sta non tanto nelle modalità e in quello che si fa, ma nel quando tutto questo viene fatto.
La pratica di applicazione viene fatta immediatamente dopo lo schema o la rielaborazione per assicurarsi che i concetti si siano depositati nella nostra mente, che sappiamo metterli in pratica e che quindi abbiamo completato lo studio preliminare di quell’argomento.
La fase di revisione e recupero successivo invece è un ripasso, e viene applicata per mantenere quel livello di ricordo per lunghi periodi di tempo.
Quindi in questo caso è il quando che fa la differenza!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.