APPRENDIMENTO e INSEGNAMENTO, due facce della STESSA MEDAGLIA

Per poter insegnare correttamente bisogna saper imparare, e viceversa.

Questo perché apprendimento e insegnamento sono due facce della stessa medaglia, sono due aspetti collegati e molto spesso i principi che funzionano nell’uno possono essere trasferiti 1 a 1 nell’altro.

Un esempio può essere il principio della rielaborazione. Un buon insegnante deve rielaborare e trasformare le informazioni prima di poterle comunicare agli studenti, e allo stesso tempo deve incoraggiare questi a fare lo stesso e a non limitarsi a ricevere, ma strutturare le informazioni modificandole con i propri gusti e il proprio modo di ragionare e interpretare quello che si è imparato.

Apprendimento e insegnamento devono quindi imparare l’uno dall’altro e collaborare, e tutti gli insegnanti che vogliono veramente essere al massimo livello devono rimettersi nei panni degli studenti!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy