APPRENDIMENTO PROBLEMATICO: il modo MIGLIORE per STUDIARE
Il miglior modo di imparare è l’apprendimento problematico.
Questo non significa soltanto tempestare di domande il professore fino alla morte, che comunque ci sta e va sempre bene, ma vuol dire soprattutto avere un approccio per il quale si cerca sempre di andare oltre a quello che troviamo sul testo, di porsi problemi, scoprire cosa c’è sotto e, insomma, procedere ponendosi domande e cercando le risposte.
Non prendete mai quello che c’è scritto sul libro come pappa pronta, cercate sempre di interrogarvi e investigare su quello che vi trovate davanti.
Questo modo di approcciare lo studio è quello che permette di avere un ricordo più solido e una comprensione migliore a lungo termine.
Applicalo e vedrai che avrà un effetto diretto sui tuoi risultati agli esami!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.