Prendendo bene gli APPUNTI, cambia la LETTURA EFFICACE?
Pietro mi chiede: se si sono presi appunti bene a lezione e poi si va a studiare quello specifico argomento sul libro, non diventa superfluo usare i primi due step del metodo di lettura efficace?
La risposta è che no, non è superfluo, perché nonostante abbiamo preso appunti a lezione, abbiamo comunque bisogno di “riscaldarci” prima di iniziare a leggere, e le fasi di lettura preliminare servono proprio a questo.
Così come ogni volta che andate in palestra fate il riscaldamento altrimenti rischiate di esporvi a infortuni, allo stesso modo ogni volta che leggete un testo per studiarlo dovete applicare gli step della lettura efficace, anche nella loro parte preliminare.
Seguite il mio consiglio e vedrete che in questo modo avrete più sicurezza e migliori risultati!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.