Prendere APPUNTI con il METODO CORNELL
Il metodo Cornell è semplice ma geniale, e consiste nel dividere il foglio a metà, mantenendo da una parte i nostri appunti tradizionali, con elenchi puntati e diagrammi, o anche il classico riassuntino che alcuni di noi sono abituati a fare a lezione mentre il professore parla, e usando la parte laterale per formulare delle domande molto focalizzate che cerchino di guidare la nostra attenzione.
Ci mettiamo magari nei panni del professore che ci interrogherà all’esame e ci poniamo delle domande che possiamo usare anche in un secondo momento durante il ripasso, per ricordarci al meglio quello che abbiamo appreso a lezione.
Quindi provate ad aggiungere la lista delle domande mentre prendete appunti, vedrete che non ve ne pentirete!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.