BOCCI gli ESAMI? Di chi/cosa è la COLPA?
Quando l’esame va male, non lo passi o comunque il risultato non è quello che speravi è sempre colpa di qualcos’altro o qualcun altro.
Colpa della sfiga, del professore che ce l’ha con te, del programma che non era chiaro, della domanda trabocchetto, del brutto tempo… non ti assumi mai la responsabilità per non aver studiato nel modo corretto.
Ovviamente in questo articolo di sfogo non sto dicendo che non ci possono essere effettivamente cause esterne che peggiorano o addirittura distruggono completamente il risultato di un esame o di una prova.
Devi però capire che non ha senso occuparsi di qualcosa che è completamente al di fuori del tuo controllo, come la sfortuna o gli imprevisti, quindi è inutile che ti concentri su questi.
Quando le cose non vanno bene e i risultati non sono quelli sperati, quello su cui devi concentrare la tua analisi è la tua preparazione, cosa avresti potuto fare di diverso o di migliore per arrivare a sederti davanti a quel professore in maniera veramente super preparata a prova di bomba.
Quindi interrogati sempre sulle tue responsabilità perché su tutto quello che è al di fuori non puoi farci niente!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.