BRAIN GAMES: fanno diventare più INTELLIGENTI?

Con l’espressione “brain games”, giochi della mente, si intendono sia i videogiochi fatti apposta per potenziare l’intelligenza, sia i giochi più tradizionali come gli scacchi o il cubo di rubik, insomma tutte quelle attività studiate per potenziare la nostra mente o comunque tenerla in allenamento, almeno così si dice.

Funzionano davvero? Sì e no.

Sicuramente ci tengono in allenamento e ci rendono migliori in specifiche operazioni, come ad esempio la capacità di risolvere un sudoku, ma quello che è più difficile da capire è se ci rendano davvero più intelligenti.

Ci sono alcuni studi che sembrano mostrare come questo tipo di attività migliorino effettivamente la nostra intelligenza, ma si tratta di ricerche non troppo conclusive, e comunque manca consenso scientifico su questo.

Quindi non sappiamo con certezza se questi brain games ci rendano intelligenti, ma di sicuro ci divertono e ci tengono in allenamento, quindi direi che vale la pena perderci un po’ di tempo!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

        Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

        Informativa privacy