Mentre STUDI non COLLASSARE
Le forme classiche di collasso nello studio sono tre: il collasso frontale sulla scrivania, quello all’indietro in cui ti sciogli sula sedia come un pupazzo di neve al sole, e infine quello laterale in cui crolli da una parte o dall’altra.
Perché il collasso è così negativo nello studio mentre invece una postura corretta è positiva?
Perché il collasso aumenta la probabilità che insorga la sonnolenza, grande nemica degli studenti, e poi altera il modo in cui sei posto davanti al libro rallentandoti nella lettura e aumentando il rischio di distrarti, commettere errori e uscire da quell’immersione necessaria per studiare davvero.
Quindi rimani dritto sulla scrivania, anche se non serve che tu stia impettito perché non sei un militare, non collassare e vedrai che il tuo studio ti ringrazierà!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.