Come funziona DAVVERO la LETTURA?

Come funziona davvero il processo di lettura? Esistono quattro step.

Il primo è chiamato saccade: è un saltello che fanno i nostri occhi per posizionarsi nel modo corretto sul foglio.

Il secondo è la fissazione: si mettono a fuoco, in un’area chiamata fovia (che tra l’altro vuol dire fuoco), le parole o la parola che dobbiamo leggere.

Terzo step: queste informazioni vengono trasferite al cervello, dove sono comprese nella fase di sub vocalizzazione in cui borbottiamo tra noi per capire meglio cosa stiamo leggendo.

E infine la regressione: quando abbiamo fatto un errore o non capiamo qualcosa dobbiamo tornare indietro.

Queste quattro fasi si ripetono continuamente una dietro l’altra nel processo di lettura efficace, ed è proprio partendo da questi step che poi si possono fare proposte per migliorare la lettura.

Quindi mentre leggi ricordati queste quattro fasi, che non possono essere saltate o stravolte perché sono la base e devono rimanere inalterate, motivo per cui la lettura veloce lascia il tempo che trova!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy