COMPRENSIONE del TESTO: basta la LETTURA EFFICACE?

Marco mi chiede: se non devo studiare, ma fare solo una comprensione del testo con le domande, la lettura efficace può andare bene, almeno fino alla fase della puntualizzazione?

La risposta è , se il mio obiettivo è soltanto quello di svolgere la comprensione del testo, la lettura efficace è perfetta.

Tutte le fasi successive del metodo di studio come la schematizzazione, il testing e la memorizzazione ci servono solo se quelle informazioni le vogliamo assorbire, fare nostre e ricordare a lungo termine.

Se invece vogliamo soltanto analizzare un testo e rispondere alle domande ci può bastare la lettura efficace così com’è!

 

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

        Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

        Informativa privacy