COMPRENSIONE e MEMORIZZAZIONE sempre CONSEGUENTI?

Andrea Giorgi in modo un po’ critico scrive: ma per diritto amministrativo costituzionale cosa vuoi mai capire? Il 90% è memorizzazione

Qui fa riferimento ad alcuni miei articoli in cui spiegavo che prima di memorizzare è necessario comprendere le informazioni.

Ecco, avere una solida base di comprensione è importantissimo anche quando si studia diritto costituzionale, diritto amministrativo e tutte le varie aree della giurisprudenza.

È sempre un errore cercare di memorizzare senza avere la base comune di comprensione e rielaborazione.

Quello che succede è che rimaniamo superficiali, magari conosciamo dei dati, dei fatti e delle informazioni sparse, ma non abbiamo tutto il terreno sotto che ci permette di inserire i concetti in un contesto.

Il rischio è che, quando poi ci confrontiamo con una domanda un po’ cattiva nella verifica o interrogazione, crolli tutto.

Quindi ricordatevi: sempre prima la comprensione e poi il ricordo, anche nelle materie mnemoniche!

 

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy