COMPRENSIONE prima, MEMORIA poi

Sia la memoria che la comprensione sono fondamentali quando si parla di studio e di apprendimento, ma è necessario in ogni situazione dare la priorità alla comprensione, perché lo studio è prima di tutto capire, poi rielaborare e infine ricordare.

Questo deriva dal fatto che quando avete compreso veramente un argomento sarà più semplice poi ricordarselo, e inoltre andrete più a fondo e approfondirete quello che state imparando, aumentando la qualità generale dello studio.

Questo è anche il motivo per cui chi si concentra fin dall’inizio sul ricordarsi tutti i dettagli, magari utilizzando tecniche di memoria, ma sottovaluta e rimanda il momento della vera comprensione di quello che sta studiando, è destinato al fallimento e va dritto verso il burrone.

Quindi ricordatevi sempre che il vostro scopo numero uno deve essere quello di capire davvero quello che avete davanti, poi viene tutto il resto!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy