Perché GUARDANDO un FILM mi CONCENTRO più a LUNGO?

Edoardo mi chiede: perché quando si guarda un film o si legge un libro si riesce a mantenere l’attenzione per molto tempo, e invece quando si devono apprendere delle nozioni la durata della concentrazione è inferiore?

La risposta sta nel coinvolgimento: più siamo coinvolti, usiamo la visualizzazione e ci immedesimiamo nella vicenda che vediamo nello schermo o leggiamo nelle pagine del libro, più la nostra concentrazione è alta… ho già scritto un articolo al riguardo che ti consiglio di recuperare!

Nello studio spesso c’è una barriera, una contrapposizione tra noi e il libro.

Le tecniche di lettura efficace e lo studio efficace in generale devono aiutarci a rompere questa barriera e a farci diventare protagonisti attivi di quello che stiamo studiando!

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy