CONOSCENZE o COMPETENZE?
Qual è la differenza tra competenza e conoscenza e perché tutti nel mondo dell’apprendimento sembrano ossessionati proprio da questa distinzione?
Beh, innanzitutto la competenza è qualcosa di più rispetto alla conoscenza, conoscere vuol dire sapere qualcosa, mentre avere una competenza significa anche saperla utilizzare e mettere in pratica.
Ironicamente la differenza tra queste due parole è solo semantica, perché il vero apprendimento e studio è sempre mirato a saper utilizzare quello che abbiamo imparato, il nozionismo duro e puro è sterile e non porta a nulla, ed è anche un metodo molto più difficile per imparare.
Mettete sempre in pratica, esercitatevi, testatevi, mettetevi alla prova, perché questo è non soltanto il metodo migliore per sviluppare una competenza, ma anche, in generale, il modo migliore di studiare!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.