3 CONSIGLI per gli ESAMI ORALI
Ecco tre consigli per i vostri esami orali.
Numero uno: il silenzio è meglio del mugugnare. Se non vi viene in mente qualcosa dovete pensare e non cominciare a dire mhhh… Piuttosto, fate un paio di secondi di silenzio mirato e poi rispondete.
Numero due: rispondete in modo puntuale alla domanda e poi eventualmente aggiungete altre conoscenze, non fate voli pindarici partendo da qualcosa che non c’entra nulla per poi arrivare a rispondere.
Terza cosa, ricordatevi che si tratta di un momento di comunicazione, quindi guardate negli occhi chi vi sta parlando, perché questo darà l’impressione a chi è davanti a voi che siete sicuri e sapete cosa state dicendo. Se guardate in giro, vi fissate le punte delle scarpe o avete l’aria dei condannati a morte sul patibolo, questo avrà un influsso negativo sul professore che vi sta valutando.
Seguite questi consigli e fatemi sapere come vanno i vostri esami orali!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.