3 CONSIGLI per gli ESAMI SCRITTI
Tre consigli per affrontare al meglio gli esami scritti.
Numero uno: fate una scaletta strutturata e precisa fino al minimo dettaglio, e poi cominciate a scrivere. Dovete avere chiaro tutto quello che volete dire prima di mettere la penna sul foglio
Seconda cosa, prediligete sempre la semplicità e la chiarezza al fare un discorso arzigogolato, non state facendo un concorso di chi scrive in maniera più barocca, il vostro obiettivo è essere precisi.
Numero tre: imparate a gestire bene il tempo, domandatevi in anticipo qual è la cosa più importante da fare all’inizio (di solito è bene partire con le cose più complicate) e allenatevi anche a casa nei giorni precedenti a gestire l’orologio, perché è importante.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.