CORSI di MEMORIA? Anche NO, grazie!

Le tecniche di memoria, o mnemotecniche, sono un’arte meravigliosa e antichissima che io insegno e adoro.

Tuttavia all’interno di un metodo di studio completo hanno un ruolo davvero molto specifico e ristretto alla memorizzazione dei dettagli tecnici, e non possono quindi essere spacciate come la panacea di tutti i mali, né tantomeno possono essere viste come l’elemento centrale dello studio

Non potete quindi basare il vostro metodo di studio sulla memorizzazione perché è una strategia che non funziona e che vi porta dritti verso fallimenti clamorosi.

Sarebbe come pretendere di fare un corso sull’uso del cacciavite e svegliarsi il giorno dopo idraulici o carpentieri: non funziona così, il cacciavite è uno strumento all’interno di una disciplina più complessa, è solo una delle cose che bisogna saper fare per diventare dei professionisti.

Lo stesso vale per le tecniche di memoria, che sono solo un tassello, e nemmeno il più importante, di un puzzle molto più vasto!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy