DOPO lo SCHEMA cosa FARE?
Miky mi chiede: dopo lo schema a cascata che devo fare?
Generalmente dopo la fase di creazione di uno schema, che può essere uno schema lineare o a cascata, oppure una mappa concettuale o mentale, la fase subito successiva deve essere il testing, in cui ci mettiamo alla prova con domande e risposte, flashcards, quiz e simulazioni sul contenuto dello schema stesso.
In questo modo ci assicuriamo di avere veramente incamerato le informazioni, e non lo facciamo rileggendo, ma auto-interrogandoci su quegli specifici argomenti e recuperando l’intero contenuto informativo.
Questo è il modo migliore per consolidare le informazioni, molto meglio che rileggere semplicemente lo schema!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.