Quando STUDI ricerca la DIFFICOLTÀ DESIDERABILE!
Nello studio devi ricercare la difficoltà desiderabile, la desirable difficulty come la chiamano gli americani, che è quel principio secondo cui per imparare qualcosa bisogna sforzarsi e mettersi alla prova, ed è proprio questo sforzo che ci fa consolidare le informazioni che stiamo imparando e le trasforma in vere competenze personali.
Quindi mettitela via, la fatica è parte del gioco, purtroppo nello studio non esistono bacchette magiche o tecniche che ci permettono di studiare 7mila pagine in cinque minuti.
Quindi ricercate la giusta fatica, che non sia frustante ma che vi mette alla prova e vi permette di consolidare le informazioni nella mente!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.