DISTINGUERSI dagli altri nello STUDIO

“Tutti fanno così”, “questo è il metodo più diffuso, quindi anche io lo seguo”: sbagliato!

Quando si parla di metodo di studio la pressione sociale esercita un influsso significativo, soprattutto a scuola, ma anche all’università.

Dappertutto ci sono schiere di studenti che si ritrovano ingabbiati in pratiche che sono scorrette, sbagliate, inefficienti, ma tutti le portano avanti e una volta entrati in questo circolo vizioso non si esce più.

Non avere paura di distinguerti quando si tratta di metodo di studio, ricordati che il tuo obiettivo deve essere quello di raggiungere l’eccellenza e la massima efficienza e di arrivare veramente al cuore di quello che studi.

Quindi non dare importanza a cosa fanno gli altri, se si ammazzano di sbobine e di riassunti, tu procedi seriamente con la lettura efficace, gli schemi, e con tutto un metodo di studio che ti porterà veramente ad un alto livello al momento dell’esame.

Smettila di conformarti e comincia a distinguerti all’insegna dell’eccellenza!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy