DISTRATTO a LEZIONE? Fai una MINI-PAUSA
Abbiamo parlato tante volte delle tecniche che si possono utilizzare per rimanere attenti in classe, ma qualche volta la stanchezza, la pesantezza e la lentezza delle lezioni fanno scendere l’attenzione, e la nostra capacità di rimanere concentrati su quello che sta dicendo il professore diventa inesistente.
Ecco, in questi casi un buon consiglio è di prendersi esattamente un minuto di pausa, 60 secondi in cui stacchi la mente, metti giù la matita, non ascolti l’insegnante e ti rilassi.
In questo modo i 60 secondi sembreranno un’eternità e ti aiuteranno a scrollarti di dosso un po’ di tensione per ricominciare in maniera più fresca.
Alla fine della mini-pausa ti risistemi sulla sedia, riprendi la matita e torni a prendere appunti.
Prova a seguire questo consiglio, perché spesso, quando le lezioni sono molto lunghe e non ci sono pause, questa tecnica può diventare davvero indispensabile per recuperare energie velocemente!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.