Poniti DOMANDE mentre stai STUDIANDO
Mentre leggi e studi poniti domande!
Ovviamente devono essere domande attive, non retoriche, che implichino una ricerca per trovare la risposta concreta all’interno di quello che stai studiando.
Le domande sono il timone della tua attenzione, ti costringono a rimanere attento perché suscitano nel tuo cervello la curiosità di scoprire se hai ragione oppure no.
Accanto alle domande puoi anche elaborare delle supposizioni così da trasformare il tuo apprendimento in un percorso problematico che procede per step da risolvere ed enigmi da svelare.
Segui questi consigli e vedrai che sarà tutto più coinvolgente, rimarrai più attento più a lungo, ti ricorderai meglio quello che hai studiato e, in generale, la tua preparazione sarà più efficace.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.