È necessario DORMIRE per essere PRODUTTIVI?

Antonio da Facebook mi chiede che cosa ne penso delle persone che ottengono risultati incredibili mantenendo ritmi di sonno assurdi, dormendo dalle 2 alle 4 ore per notte.

Beh, penso che nel 90% dei casi queste dichiarazioni non siano vere, perché per esprimere il massimo delle nostre capacità cognitive abbiamo bisogno di essere riposati.

Il sonno è un elemento fondamentale in qualunque performance fisica o mentale, quindi sia nello studio che nel lavoro, ma anche in qualsiasi altra attività che richieda uno sforzo cognitivo o fisico.

Quindi la maggior parte di questi personaggi in realtà non dorme 2/4 ore a notte, ma ne dorme 7/8.

Andate a dormire!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy