I 2 APPROCCI alla CONCENTRAZIONE
Esistono principalmente due approcci per rimanere concentrati mentre studiamo:
Il primo è quello classico, che fa appello alla nostra forza di volontà di rimanere concentrati e tirare fuori il meglio di noi per restare incollati al libro.
C’è poi un secondo approccio, che io ritengo essere molto più intelligente ed efficace: invece di affidarti alla tua forza d’animo, assicurati di metterti in una condizione in cui non c’è altra possibilità se non la concentrazione e l’immersione
Come si fa a ottenere tutto questo?
Beh, in primo luogo rimuovendo tutte le distrazioni presenti nel nostro ambiente di studio o di lavoro, ordinando la scrivania in stile minimalista, e lasciando il cellulare lontano da noi.
In secondo luogo ti consiglio di mettere in atto strategie che stimolino la tua voglia di studiare e rimanere concentrato, e che ti tengano occupato a produrre qualcosa per tutta la durata della sessione di studio.
In questo modo il tuo cervello non avrà né il tempo né lo spazio per distrarsi!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.