È NORMALE METTERCI 2 MESI PER UN ESAME?

Alessandra da Facebook mi chiede: è normale aver bisogno di due mesi per preparare un esame?

La risposta è: dipende. Dipende dalla lunghezza e dalla difficoltà dell’esame, se abbiamo seguito le lezioni e preso appunti correttamente oppure no, e da molti altri fattori di questo tipo.

Insomma, è sbagliato cercare di assegnare un tempo alla preparazione di un esame senza tenere conto dell’influenza di tantissime variabili, ma è ancora più sbagliato stabilire un tempo standard uguale per tutti gli esami.

La verità è che studiare richiede tempo e le informazioni hanno bisogno dello spacing e della giusta tranquillità per essere consolidate.

Ci sono quindi esami che necessitano di due mesi, o anche di più, per essere preparati, e altri che invece si potranno studiare molto più rapidamente!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy