“L’EFFETTO FARFALLA” nello STUDIO

L’effetto farfalla, o butterfly effect, è l’idea che un battito d’ali di una farfalla possa trasformarsi, dall’altra parte del mondo, in una tempesta terribile.

Ecco, nello studio succede la stessa cosa. Ma dove?

Succede quando nei primi capitoli che studi lasci delle piccole lacune, perché magari non capisci bene qualcosa e ti riprometti di riprenderla più avanti, e quindi prosegui lasciando buchi nella tua preparazione.

Queste piccole incertezze, che all’inizio possono sembrare innocenti, quando il castello del tuo esame è ormai costruito rischiano di renderlo instabile e di portarlo al crollo definitivo.

Nella mia esperienza ho visto tantissimi studenti fregarsene delle lacune e collassare all’esame, come effetto tempesta dopo quel piccolo battito d’ali che era stato lasciato inascoltato.

Quindi assicurati che la tua preparazione sia solida dall’inizio alla fine, non sottovalutare i piccoli passaggi che non capisci bene o che ti sembrano meno importanti e presta attenzione ad andare avanti un pezzetto alla volta!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

        Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

        Informativa privacy