RICORDARE meglio con l’EFFETTO ZEIGARNIK
Esiste un principio in psicologia che prende il nome di Zeigarnik, dallo psicologo russo che alla fine degli anni ’20 lo individuò nell’ambito della psicologia della Gestalt.
Secondo questo principio quando lasciamo a metà qualcosa su cui stiamo ragionando o pensando, il ricordo di quella cosa rimane più forte nella nostra mente.
Questo lo si vede, ad esempio, nel fatto che i camerieri e le cameriere si ricordano meglio gli ordini che ancora non sono stati completati e pagati, ma vale anche per gli studenti nel mondo dell’apprendimento.
Il principio Zeigarnik ci suggerisce di fare delle pause, interrompere ogni tanto quello che stiamo facendo per rilassarci e distrarci, magari leggendo qualcosa di diverso, e questo ci aiuterà nello studio e nel ricordo a lungo termine.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.