ENERGY DRINK per lo STUDIO: COSA ne penso

Oggi vanno un sacco di moda gli energy drink, questi beveroni che ci spariamo nel tentativo di essere più attenti e più forti, nello sport come nello studio.

Ma nello studio funzionano? La risposta è , ma con qualche precisazione.

Naturalmente tutte queste sostanze contengono un sacco di caffeina, teina, taurina e altri eccitanti vari, che hanno l’effetto di aumentare la nostra energia e il nostro battito cardiaco, e possono darci una bella svegliata quando dobbiamo studiare.

Queste sostanze però hanno l’effetto collaterale di creare assuefazione dopo un po’, quindi più ne beviamo più la nostra soglia di tolleranza si alza, fanno sempre meno effetto e ne dobbiamo bere sempre di più.

Dal momento che sono sostanze che non fanno proprio bene alla salute, diventare dipendenti dalla Monster o bere 15 litri di Redbull al giorno non è il massimo.

Il mio consiglio quindi è di tenere questi beveroni come ultima risorsa, come boost da sfruttare ogni tanto per darsi la carica, ma senza esagerare e senza berli tutti i giorni!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy