ERRORI ORTOGRAFICI: PERCHÈ li fai e non riesci a CORREGGERLI

Siamo sommersi dagli errori ortografici nelle email, negli esami, nella tesi, dappertutto. Perché sembra impossibile evitare di fare errori? Ma soprattutto, come mai è così difficile poi individuarli e correggerli?

Il primo motivo è che state facendo troppe cose contemporaneamente: state scrivendo, pensando alla forma e pensando a cosa dovete scrivere, e questo è un errore.

Dovete cercare di fare una cosa alla volta, di separare nettamente il momento in cui strutturate la vostra risposta o il capitolo dal momento in cui poi lo scrivete.

Seconda cosa, non ripassate per correggere gli errori dopo che avete scritto molto, magari un intero capitolo, ma cercate di correggerli addirittura paragrafo per paragrafo, frase per frase, in modo da non avere una mole soverchiante di materiale da recuperare, che vi porterebbe fuori strada e renderebbe gli errori molto più difficili da trovare e correggere.

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy