Come affrontare un ESAME che ci fa PAURA?
Chiara mi chiede: che cosa consigli per iniziare a studiare un esame che ci fa molta paura e che non sappiamo come affrontare?
Il mio consiglio è quello di partire sempre dalla pianificazione e dall’organizzazione, per affrontare il mostro da lontano e farlo a pezzi.
Questo ci aiuta a capire che l’esame che ci sembra gigantesco è sicuramente difficile e lungo, ma non è impossibile da battere.
Come prima cosa spezzettate l’esame, dividetelo in capitoli, pagine e argomenti, analizzate per bene la struttura e progettate un piano che vi permetta di affrontarlo un passetto alla volta.
Di questo ne parlavo anche in un articolo che ho pubblicato qualche tempo fa, andate a recuperarlo!
Procedere step by step è particolarmente importante quando affrontiamo esami che ci fanno davvero paura, perché a prima vista sembrano dei mostri terribili, ma se li prendiamo un pezzetto alla volta cambia molto il discorso!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.