Negli ESAMI SCRITTI prima ORGANIZZI poi SCRIVI
Oggi vi do un consiglio rapido per gli esami scritti.
Se dovete rispondere ad una domanda aperta lunga, prima di tutto fate una scaletta precisa e dettagliata, poi scrivete.
E non parlo della classica scaletta del tema delle superiori con introduzione, parte centrale e conclusione, niente di tutto questo, dovete semplicemente elencare punto per punto cosa scriverete e in che ordine.
La scrittura deve essere un momento di esecuzione in cui vi concentrate su come scrivete, che parole usate e quali termini andate a ricercare, mentre il momento di decisione e rielaborazione in cui recuperate le informazioni deve venire prima.
Quando iniziate a scrivere dovete quindi già sapere tutto quello che volete dire e preoccuparvi esclusivamente di farlo al meglio!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.