ESERCIZIO FISICO e STUDIO
Qualche tempo fa ho fatto una live molto interessante a mio modo di vedere sul rapporto tra il mondo del fitness e dello sport e il mondo dello studio e dell’apprendimento, e ho mostrato come in realtà ci sono molte più somiglianze e connessioni di quello che si potrebbe supporre inizialmente.
E allora oggi vi voglio consigliare brevemente di fare esercizio fisico, di non sottovalutarlo e di rompere quello stereotipo secondo cui lo studioso è un topo da biblioteca che non esce mai, non si diverte e non fa sport.
Allenarsi e prendersi cura del proprio corpo porta anche a tutta una serie di effetti positivi, dall’avere più alti livelli di energia ad una migliore capacità di rimanere concentrati.
Quindi fate sport e non rinunciate mai al vostro allenamento per stare sui libri!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.