ESERCIZIO FISICO e STUDIO

In generale essere in forma va benissimo, sia per la salute che per la cognizione: avere un fisico allenato ci rende più forti, allenati, resistenti e focalizzati.

Attenzione però: allontanate le sessioni veramente intense di allenamento dai momenti in cui studiate.

Quindi un allenamento devastante in palestra va benissimo, ma deve essere lontano dallo studio, soprattutto non dovete studiare dopo esservi allenati altrimenti le energie non vi bastano.

Quindi sì all’allenamento, ma ricordiamoci che un allenamento blando può essere usato anche come pausa tra una sessione di studio e l’altra, mentre l’allenamento intenso no perché ha uno strascico negativo anche sui libri!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy