ESERCIZI troppo GENERALI: la SOLUZIONE
Ho spiegato molte volte nei miei articoli e video che è sbagliato mettere la pratica alla fine della teoria distanziando troppo le due fasi, e che sarebbe invece opportuno portare avanti l’esercizio argomento per argomento.
Come fare quando questo non è possibile perché gli esercizi sonno onnicomprensivi e non c’è modo di testare ogni singolo argomento?
Quello che puoi fare è invertire il processo. Invece di partire dalla teoria per poi fare l’esercizio, prendi l’esercizio, cerchi di risolverlo e poi vai a recuperare la teoria che ti manca man mano che procedi.
In questo modo avrai la possibilità di impadronirti al meglio dei vari aspetti del programma, e anche se il tuo studio sarà un po’ meno lineare, riuscirai comunque a non separare troppo le due fasi e non rischierai di trovarti con delle lacune a metà strada.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.