Se non fai PAUSE sei un FESSO
Chi non fa pause mentre studia è un fesso. Sì, perché nel 2020 ormai si conosce l’importanza di fare pause, sappiamo che non possiamo fare una tirata di 3, 4, 200 ore di studio senza interromperci.
E non sto parlando della semplice pausa caffè una volta ogni tanto o della sigaretta con gli amici, parlo di pause pianificate e programmate, che sappiamo precisamente quando dobbiamo fare e per quanto tempo, magari usando la tecnica del pomodoro.
È sempre necessario pianificare le nostre pause, interromperci per un momento e rilassarci completamente per poi ributtarci nel mare dello studio, altrimenti continuiamo ad accumulare stanchezza.
Ricordati sempre che devi fare pausa non per riprenderti dalla stanchezza, ma per non stancarti in primo luogo, per non arrivare a diventare degli zombie e a passare magari due ore su un libro senza capirci assolutamente niente.
Quindi fai pausa, rimettiti in sesto e poi ricomincia, e vedrai che il tuo studio ti ringrazierà!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.