FOCALIZZAZIONE vs PENSIERO DIFFUSO
Ti sei schiantato contro un problema di comprensione che non si riesce proprio a capire e a risolvere?
La soluzione è alternare la focalizzazione alla modalità di pensiero diffuso. Che cosa sono?
Focalizzazione significa essere mirati, concentrati, spremere le meningi tutte su un unico argomento per sfruttare al massimo le nostre capacità.
La modalità diffusa consiste invece nel far lavorare il cervello in background, è un momento di pausa e tranquillità in cui il cervello continua comunque a processare le informazioni, ma lo fa in maniera più tranquilla.
Alternare queste due modalità è il modo migliore per risolvere un problema sviluppando una modalità creativa che ti permetta anche di comprendere quello che hai davanti.
Quindi non limitarti alla focalizzazione: prima ti focalizzi, poi lasci un po’ libera la tua mente.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.