È SBAGLIATO forzare il proprio RITMO CIRCADIANO?
Marco mi dice: sto leggendo “Why we sleep” di Walker… ma non è sbagliato forzare il proprio ritmo circadiano?
“Why we sleep” è un libro bellissimo che mi ha veramente colpito, ed è forse quello che ho consigliato di più in questi anni e su cui ho scritto anche un articolo tempo fa, vai a recuperarlo!
Forzare i propri cicli circadiani è sicuramente sbagliato, e la cosa migliore è trovare un compromesso tra la nostra naturale tendenza a svegliarci presto o tardi e una regolarità e quantità di sonno giusta che ci permetta di studiare o performare al lavoro al meglio.
Ovviamente questo non sempre è possibile… io personalmente ho la fortuna di scegliere i miei orari da solo, quindi mi limito ad assecondare il mio ciclo naturale del sonno.
Provate a farlo anche voi: capite quando vi andreste a letto e vi svegliereste la mattina se foste in vacanza, e poi pian piano fate degli aggiustamenti per rendere il tutto compatibile con la vita di tutti i giorni!
LINK UTILI:
- Tutto quello che devi sapere sul sonno: https://www.alessandrodeconcini.com/blog/sonno
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.