FREQUENTARE le LEZIONI o NON FREQUENTARLE?

Frequentare o non frequentare? Questo è il dilemma…

In realtà c’è poco da dilemmarsi perché la verità è che frequentare le lezioni è quasi sempre un’ottima idea.

Perché? Innanzitutto perché applicare lo spacing e quindi dare il tempo alle informazioni di sedimentarsi nella testa è un’ottima idea ai fini dell’esame perché ci permette di ricordare e capire veramente bene quello che abbiamo studiato.

In secondo luogo frequentare le lezioni è molto utile perché assorbiamo informazioni dagli altri compagni e dal professore, magari ci facciamo un’idea su cosa gli interessa di più e che tipo di domande fa.

Terza cosa, possiamo produrre appunti che ci aiuteranno nella fase di studio e ci faranno risparmiare tempo.

Quindi frequentare le lezioni è quasi sempre una buona idea, con l’unica eccezione per il caso in cui il professore sia un vero cane maledetto, allora in quel caso se le lezioni sono obbligatorie puoi sfruttarle per portarti avanti con lo studio, oppure puoi direttamente saltarle e passare quel tempo a fare qualcosa di più utile.

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy