Come riconoscere la FUFFA ONLINE
Vediamo oggi tre parametri per riconoscere la fuffa online.
Numero uno, concretezza. Dovete sapere esattamente che cosa imparerete nello specifico che prima non conoscevate e dopo, con il videocorso o corso di formazione online, saprete fare. Concreto e tangibile, niente vaghi life coaching.
Numero due, chiarezza: deve essere tutto alla luce del sole, non fidatevi di chi nasconde i prezzi e le metodologie o rimane vago sul contenuto del corso. Quando si va a comprare una lavatrice c’è scritto chiaramente il prezzo, non c’è bisogno di inseguire il negoziante per scoprire quanto costa la misteriosa lavatrice.
Numero tre, bisogna che chi propone questo corso sia anche in grado di difendere le metodologie che insegna e di fornire delle prove argomentate e di discutere. Niente atti di fede o cose di questo tipo, deve essere tutto riscontrabile nella realtà.
Seguite questi tre parametri e lasciate la fuffa agli altri!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.