Ha senso SCHEMATIZZARE più volte?
Ogni tanto mi scrivono studenti che mi descrivono il loro metodo di studio e mi raccontano che fanno gli schemi più volte, che prima fanno il riassunto e poi una mappa, o una mappa e poi uno schema lineare.
Ha senso rischematizzare ancora e ancora, fare più schemi uno dopo l’altro?
Beh, sicuramente può essere efficace perché passare molto tempo su un argomento e rielaborarlo male non fa, ma si tratta di un metodo estremamente ridondante e inefficiente.
La cosa migliore da fare sarebbe schematizzare una volta sola, avere una completa padronanza del mezzo dello schema, sapere come e quando utilizzarlo e come adattarlo al contesto, ed esaurire tutte le richieste dello schema in un’unica mandata.
Altrimenti il metodo di studio si allunga nel tempo, magari potete ottenere un buon risultato, ma ci mettete un’infinità di tempo.
Quindi schematizzate bene una volta sola!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.