Per IMPARARE è utile SPIEGARE l’ARGOMENTO?

Francesco da Youtube mi chiede: è vero che quando si studia un argomento è comodo approcciarsi come se lo si stesse insegnando?

La risposta è , sicuramente.

Non è obbligatorio mettersi nei panni di un vero e proprio insegnante, ma può essere un’attività molto utile che ci costringe a rielaborare le informazioni, fare ordine e lavorare sulla sintesi e sulla chiarezza, magari elaborando esempi e metafore.

Un esempio di questo è la famosa tecnica di Feynman, di cui ho già parlato in diversi articoli che vi consiglio di recuperare.

Quindi sicuramente mettersi nei panni di un insegnante può aiutare… provare per credere!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy