Si può IMPORRE un METODO DI STUDIO?

 Si può imporre un metodo di studio? Si può andare da qualcuno che vuole imparare ad imparare e dirgli: ecco, questi sono i passaggi, imparali e applicali così come sono e basta, il gioco è fatto?

Assolutamente no, non si può e non si deve.

Quando si spiega un metodo di studio bisogna andare nel dettaglio, spiegare perché certi passaggi funzionano, come e in che ordine applicarli e come modificarli e adattarli.

Bisogna dare spazio di interpretazione alla persona che lo deve imparare e lasciarne il controllo, non si può mai imporre, perché altrimenti quello che succede inevitabilmente è che queste metodologie vengano abbandonate.

È fondamentale quindi rendere sempre partecipi le persone che cercano di imparare, altrimenti il metodo non funziona.

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy