L’importanza della CHIAREZZA negli SCHEMI
Una delle regole fondamentali di qualunque tipo di schema, che sia una mappa mentale, una mappa concettuale, uno schema lineare, a flusso, a cascata, una tabella, una linea del tempo, ecc ecc, è la chiarezza.
Il vostro schema deve essere chiaro, il che significa che non vanno bene quegli schemi troppo fitti, così pieni di informazioni che non si riesce nemmeno a capirli, scritti in modo piccolissimo o con rami da tutte le parti che non hanno alcun senso.
Chiarezza vuol dire ordine, vuol dire sapere sempre dove sono le informazioni che ci servono, scritte in modo da poterle recuperare in fretta.
Usate le parole chiave, scrivete in stampatello che sia facile da leggere, insomma chiarezza chiarezza chiarezza.
La confusione, il casino, la troppa densità di informazioni non si addicono ad uno schema veramente efficace.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.