Quanto sono IMPORTANTI gli ESEMPI

Perché gli esempi sono così importanti? E soprattutto, in che ambito devono essere utilizzati? Sono importanti in due momenti.

Nella prima fase, quella in cui acquisiamo ciò che dobbiamo studiare, gli esempi ci aiutano a chiarire l’argomento e ad assorbire le informazioni più facilmente.

La seconda fase è quella in cui siamo più produttivi e siamo noi a costruire gli esempi, e questo ci aiuta a rielaborare e ad approfondire ulteriormente l’argomento diventando veramente padroni della materia.

Gli esempi quindi non vanno solo ricevuti, vanno anche creati durante lo studio, e se siete persone che studiano molto dovete abituarvi a saperne costruire continuamente di nuovi, come se doveste spiegare a qualcun altro quello che avete imparato.

In questo modo potenzierete l’apprendimento e sfrutterete al massimo il potere degli esempi.

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy